
clinica
La psicoterapia che viene offerta è di tipo sistemico-relazionale, un approccio che osserva e studia il comportamento dell’individuo, ponendolo al centro del sistema di relazioni in cui la persona è nata, è cresciuta ed in cui vive.
Il mio intervento prevede anche l’utilizzo di tecniche dell’ipnosi ericksoniana e si basa sull’osservazione dell’interazione tra cliente e famiglia, così da rileggere e modificare i comportamenti disfunzionali, evidenziare e sfruttare le risorse degli individui e del sistema, con l’obiettivo di risignificare i sintomi ed esplicitarne la funzione all’interno del nucleo relazionale.
È un metodo di lavoro che si può applicare a tutte le situazioni: individuali, di coppia, familiari, poiché il disagio espresso dal cliente non viene trattato come individuale, ma come espressione di un problema nel suo sistema di relazioni, in cui il sistema famiglia è il sistema principale, anche se il problema può collocarsi anche nel sistema coppia, nell’ambiente lavorativo, nel gruppo amicale, etc.