Benvenuto nel sito di Barbara Montisci marchio

future coppie genitoriali

La consulenza psicologica per i futuri genitori offre alle coppie che stanno pensando e programmando di avere figli, la possibilità di prepararsi all’evento, maggiormente consapevoli delle loro risorse e di quegli elementi che potrebbero costituire un ostacolo.

Dopo tanti anni di consulenze a famiglie che vanno in crisi dopo pochi mesi dalla nascita del figlio, a coppie che si sono separate durante la gravidanza, a neogenitori che cominciano a litigare a causa dei comportamenti dei nonni, ho pensato di strutturare un percorso di prevenzione a tali criticità che purtroppo, nel tempo, spesso esitano in separazioni dolorose, soprattutto per i figli.

Forse val la pena chiedersi, prima della gravidanza: chissà che padre/madre sarà il mio partner? Chissà se cambierà e se smetterà di fare certe cose e mi aiuterà? Quando noi lavoreremo chi si occuperà del bambino? Se il mio partner, già prima della nascita del bambino, non sapeva dire di no ai suoi genitori, come faremo dopo quando nasce il bambino a dire ai futuri nonni che certe cose dovranno cambiare?

Questo percorso, partendo dal funzionamento della coppia, delle sue dinamiche e di quelle con la propria famiglia d’origine, consente ai futuri e potenziali genitori, di cominciare a pensare come dovranno modificare le loro abitudini, riorganizzare tempi, modi, spazi della loro vita a due e a rinegoziare i compiti e gli accordi per garantire alla creatura che verrà una vita serena.

In questo modo la coppia si prepara al nuovo ruolo, comprendendo quanto e come siano pronti e disponibili a ri-pensarsi individualmente, a ri-considerare il partner e a ri-considerare la loro relazione.

La crisi della famiglia spesso conduce la coppia genitoriale in Tribunale, un’esperienza spesso dolorosa, faticosa e impegnativa sotto molti punti di vista: emotivo, lavorativo ed economico.